Come posso rimuovere le macchie dal calcare

  1. Casa
  2. /
  3. CONOSCENZA
  4. /
  5. Come posso rimuovere...

Come posso rimuovere le macchie dalla pietra calcarea"/Content/upload/2021748694/202110092303104783115.jpg" alt="Progetto di colonna in pietra calcarea Crema Bello" title="Progetto di colonna in pietra calcarea Crema Bello" style="width: 790px; height: 197px;" width="790″ vspace="0″ height="197″ border="0″/>

L'applicazione della pietra calcarea

La pietra calcarea è una materia prima utilizzata in tutto il mondo in diversi modi, tra cui l'edilizia, l'agricoltura e i materiali industriali. La pietra calcarea è molto diffusa in architettura, soprattutto in Europa e in Nord America. Molti punti di riferimento in tutto il mondo, tra cui la Grande Piramide e il relativo complesso a Giza, in Egitto, sono stati realizzati in pietra calcarea. A Kingston, nell'Ontario, in Canada, sono stati costruiti e continuano a essere costruiti così tanti edifici in pietra calcarea che la città è soprannominata 'Limestone City'. Il calcare, metamorfosato dal calore e dalla pressione, produce il marmo, che è stato utilizzato per molte statue, edifici e piani di tavoli in pietra. Sull'isola di Malta, una varietà di calcare chiamata Globigerina è stata per lungo tempo l'unico materiale da costruzione disponibile ed è tuttora molto utilizzata per tutti i tipi di edifici e sculture.

Pietra calcarea Moca Crema

Suggerimenti per la pulizia della superficie calcarea

Ho dei piani in pietra calcarea Jura Beige nel mio soggiorno. Sui piani della cucina si posano continuamente tazze da caffè e cocktail. Inoltre, si incidono spesso. L'aspetto positivo della pietra calcarea è che la pulizia regolare crea una lucentezza sulla superficie grazie all'abrasione prolungata.

Provate a volte a prendere una soluzione di 1¨C5 di aceto e acqua e a bagnare uno straccio con essa. Poi lo strofino sulla superficie. Questo può rendere la finitura più uniforme. Si consiglia di provare su una parte poco visibile del calcare, in modo da vedere prima i risultati. Se si desidera un effetto più forte, si può aumentare il rapporto con l'aceto fino a ottenere il risultato desiderato.

È vero che l'aceto, se lasciato incustodito per un periodo di tempo sufficientemente lungo, rompe il calcare. L'acido muriatico lo farà più rapidamente. Con questo si usavano marmi e pietre calcaree "antiche". Non fatelo in ambienti chiusi. È un processo pericoloso e bisogna prendere diverse precauzioni di sicurezza durante e intorno a questo processo. I sigillanti in genere non impediscono le reazioni chimiche tra la pietra alcalina e i composti acidi con cui possono entrare in contatto. Li trovo ancora utili, ma non a prova di bomba.