Come pulire le piastrelle del pavimento in marmo
Il pavimento in marmo è un tessuto decorativo comune nella decorazione domestica. Il suo aspetto gradevole e di alta qualità e la sua texture resistente sono stati ampiamente preferiti. Tuttavia, anche la pulizia e la manutenzione dei pavimenti in marmo richiedono un'attenzione particolare. Questo articolo presenta un metodo per la pulizia e la manutenzione dei pavimenti in marmo.

-
Preparazione per la pulizia del pavimento in marmo
- Lo sporco e la sporcizia sono la verità dello stile di vita di ogni casa. E mentre chi ha un pavimento in legno o in laminato può fare finta di niente, chi ha un pavimento in marmo non è così fortunato.
- Se non vengono controllate, la polvere e la polvere possono graffiare i pavimenti in marmo e opacizzarne l'aspetto. Ancor peggio, questi piccoli graffi creano una porta d'ingresso per le macchie, che possono così insediarsi. Per questo motivo, i pavimenti in marmo devono essere spolverati a secco almeno due volte alla settimana e puliti in profondità almeno una volta al mese. È inoltre necessario intervenire immediatamente in caso di fuoriuscite, macchie o altri colpi di scena sul pavimento in marmo.
- La pulizia dei pavimenti in marmo è spesso essenziale per la loro manutenzione e l'uso degli strumenti adeguati è altrettanto fondamentale. Uno straccio o una scopa asciutta si occupano dello sporco e della polvere presenti sui pavimenti in marmo. Allo stesso tempo, questi mop agevolano i vostri piedi senza rovinare la superficie o causare altri danni; inoltre, rendono il processo più semplice perché la microfibra attira e raccoglie lo sporco invece di spingerlo in giro.
- Pulire il pavimento
Non appena la soluzione detergente è pronta, ci si può mettere all'opera per pulire il pavimento in marmo. Anche se la soluzione detergente per il vostro pavimento di marmo può essere diversa da quella per gli altri piedi della vostra proprietà, la procedura rimane uguale.
Potete iniziare dalla parte più lontana della stanza e dipingere verso una porta. Ricordate di pulire e avvolgere il mop mentre lo attraversate, in modo da pulire senza dubbio il pavimento e non semplicemente spargere la polvere in giro.

- Risciacquare le piastrelle del pavimento in marmo
- Una volta passato lo straccio su tutto il pavimento, è necessario scaricare la soluzione detergente, riempire il secchio dello straccio con acqua fresca e pulita e risciacquare il pavimento. Un risciacquo con acqua pulita selezionerà ogni residuo finale della soluzione detergente e impedirà al pavimento in marmo di essere cercato.
- Durante il risciacquo del pavimento in marmo, potete cambiare l'acqua quando necessario? Se vi accorgete che diventa torbida, gettatela e iniziate con un altro secchio di acqua pulita.
- Trattamento delle macchie
Il modo eccezionale per eliminare le macchie dai pavimenti in marmo è quello di tamponarle con un panno di carta quando si presentano. A volte, infatti, le macchie vengono lasciate in fondo al percorso, il che potrebbe portare a macchie più evidenti sui pavimenti in marmo. - Per pulire le macchie su un pavimento di marmo, utilizzare un aggregato di perossido di idrogeno e ammoniaca. Miscelare l'acqua ossigenata 12% con alcune gocce di ammoniaca, versare la soluzione sulla macchia e lasciarla riposare per 30 minuti prima di risciacquarla con acqua.
-
Asciugare il pavimento in marmo
L'asciugatura dei pavimenti in marmo è l'ultima fase cruciale della procedura di pulizia. A tale scopo, utilizzare un panno in microfibra per rimuovere l'acqua residua dal pavimento.
1. Pavimenti in marmo lisci
Quando si pulisce un pavimento in marmo, è bene tenere conto dei seguenti punti:
1. Evitare l'uso di detergenti acidi. I detergenti acidi, come l'aceto e il succo di limone, possono corrodere il pavimento in marmo, lasciando graffi e macchie difficili da eliminare.
2. Evitare l'uso di detergenti abrasivi. Questi detergenti possono rovinare la superficie del pavimento in marmo, facendogli perdere la sua lucentezza.
3. Utilizzare un detergente neutro. Il detergente neutro è la scelta definitiva per la pulizia del pavimento in marmo. Potete diluire il detersivo in acqua calda e poi usare un tessuto liscio o uno straccio per lisciare il pavimento.
Quattro. 4. Pulire prontamente le macchie. Se si individuano colori sulle piastrelle del pavimento in marmo, pulirli tempestivamente con un tessuto umido. Se la vernice si è asciugata, immergete un panno umido in acqua calda, quindi coprite il punto e virgola e aspettate qualche minuto prima di strofinare.
2. Conservare i pavimenti in marmo
Per la manutenzione dei pavimenti in marmo, è bene tenere presente i seguenti punti:
1. pulire frequentemente. Il pavimento in marmo richiede una pulizia regolare per mantenere la sua bellezza e lucentezza. Si consiglia di pulirlo almeno una volta alla settimana, a seconda dell'utilizzo e del livello di infezione.
2. Mantenere asciutto. I pavimenti in marmo sono soggetti all'umidità, quindi devono essere mantenuti asciutti. Sarebbe opportuno cercare di evitare l'umidità eccessiva e di asciugarlo in tempo dopo la pulizia.
3. Passare frequentemente la cera. I pavimenti in marmo possono essere incerati periodicamente per mantenere la lucentezza e proteggere la superficie. Prima di passare la cera, le piastrelle del pavimento in marmo devono essere pulite e incerate con un dispositivo di spruzzatura o a mano. Si consiglia di passare la cera ogni tre mesi.
4. Evitare i graffi. Il pavimento in marmo si graffia facilmente, quindi è necessario prestare attenzione per evitare che oggetti appuntiti scivolino sul pavimento. Quando si trasferiscono i mobili, si consiglia di utilizzare dei cuscinetti morbidi nella parte inferiore per evitare di graffiare il pavimento.
-
Linee guida per mantenere il pavimento in marmo liscio

Una pulizia regolare è fondamentale per mantenere il pavimento pulito, soprattutto per mantenere un aspetto eccellente del pavimento in marmo. Tuttavia, alcune misure preventive possono ridurre al minimo i danni al pavimento, in modo che appaia eccellente per gli anni a venire.
- Non lasciare che il pavimento in marmo si asciughi all'aria
Come per ogni altro desiderio di allestimento domestico, anche per i pavimenti in marmo ci sono pregi e difetti. Lasciare asciugare all'aria un pavimento in marmo è una delle cose peggiori che si possano fare; per questo è necessario fare un ulteriore passo per asciugarlo. Se si lascia che l'acqua e il detersivo si posino sul pavimento in marmo, è sicuro che penetreranno nella pietra, causando macchie e scolorimenti. Quindi, dopo aver lavato i piedi, il passo successivo deve essere l'utilizzo di un materiale in microfibra per eliminare i residui di acqua o soluzione detergente. - attenersi a detergenti delicati o a detergenti per pavimenti a pH neutro
Durante il lavaggio dei pavimenti in marmo, assicurarsi che il detergente utilizzato sia un prodotto a pH neutro, abbastanza delicato da essere applicato sul marmo.
Vale anche la pena di notare che esistono molte ricette fai-da-te per detergenti non velenosi, molte delle quali sono composte anche da aceto. Sebbene l'aceto possa essere utilizzato anche in prossimità di altri pavimenti, l'aceto sui pavimenti in marmo è assolutamente da evitare. L'aceto è troppo acido (il pH è circa tre) e danneggia la superficie del pavimento in marmo.
Oltre all'aceto, è necessario evitare i detergenti a base di agrumi e l'ammoniaca durante la pulizia dei pavimenti in marmo.
- Utilizzare un sigillante per marmi
Come per i piani di lavoro in granito, la sigillatura dei pavimenti in marmo potrebbe essere il modo migliore per proteggerli e conservarli. I sigillanti per marmo sono disponibili in qualsiasi negozio di articoli per la casa e online. Se il riempimento di un pavimento in marmo non è alla portata delle vostre capacità, potete affidare l'incarico a un esperto di risanamento del marmo nelle vicinanze. - Tappeti e moquette per il pavimento
Per mantenere il vostro pavimento in marmo in ottima forma, potete ricordarvi di aggiungere tappeti e moquette di prossimità alla vostra area, in particolare nelle zone ad alto traffico. Tappeti e moquette non solo manterranno lo sporco e la polvere al minimo. Inoltre, eviteranno un'eccessiva usura del marmo. - Usate zerbini e istituite una politica di non utilizzo delle scarpe
Oltre a posizionare i tappeti in modo strategico sui pavimenti, prendete in considerazione l'uso di zerbini all'ingresso. Gli zerbini ricordano ai familiari e ai visitatori di pulirsi i piedi prima di entrare e possono ridurre notevolmente la quantità di sporco che finisce nei pavimenti. Ancora di più, potreste prendere in considerazione la possibilità di istituire una copertura "senza scarpe".
Durante la pulizia e la manutenzione dei pavimenti in marmo, è bene prestare attenzione alle informazioni, evitare l'uso di detergenti acidi e abrasivi, utilizzare detergenti imparziali per alleggerire regolarmente il pavimento, mantenerlo asciutto e passare spesso la cera per evitare graffi. Questi accorgimenti possono amplificare la vita del fornitore di pavimenti in marmo e mantenerne l'aspetto splendido e pregiato.