Dare nuova vita a una città nordica con il porfido cinese: Un caso di studio
La nostra storia inizia nell'anno 2023, quando l'amministrazione locale di una pittoresca città scandinava si imbarca in un progetto ambizioso: la riprogettazione della piazza per le attività all'aperto della stazione ferroviaria. La loro visione era quella di unire funzionalità moderna ed estetica classica attraverso l'uso del porfido cinese, una pietra naturale venerata per la sua texture unica e i suoi colori vivaci. Il materiale è stato acquistato da MQ STONE, una fabbrica nota per il suo impegno nella qualità e nell'artigianalità.
La sfida consisteva nel trasformare la piazza della stazione e le pareti esterne degli edifici circostanti senza sminuire il fascino caratteristico della città. La soluzione è stata trovata in tre vibranti varianti di porfido: Porphyry Purple (Porfido rosso imperiale), Porfido grigio e Porfido arrugginito, ogni colore aggiunge una nuova dimensione all'aspetto della città.
- Nome del progetto: Stazione Ferroviaria Piazza Esterna | Europ
- Materiale: Porfido rosso, Porfido grigio, Porfido arrugginito
- Dimensioni: 10x10x8cm, 20x20x3 cm
- Superficie: Fiammato
- Quantità: 3500 MQ
L'arte della pietra
Le piastrelle per esterni in porfido di Chinese Porphyry non sono semplici pietre, ma un'amalgama di geologia secolare e moderna maestria. Il processo inizia con l'estrazione mineraria, dove il cubo di porfido viene accuratamente estratto per mantenere la sua consistenza naturale. Viene poi lavorata in varie forme: piastrelle per pavimenti in porfido, ciottoli in porfido e lastre per pavimentazione in porfido, ognuna con un'applicazione unica.
Il formato scelto per il progetto è stato di 10x10x8cm e 20x20x3cm, lavorati con la tecnica della fiammatura. Il processo di fiammatura conferisce alla pietra una superficie ruvida e strutturata, fornendo una proprietà antiscivolo fondamentale per le pavimentazioni esterne. Questa caratteristica rende le piastrelle in porfido per esterni una scelta ideale per tutte le stagioni, sia per la pioggia che per gli inverni nevosi.
Il design
Il progetto della piazza della stazione ferroviaria prevedeva una pavimentazione multicolore, in cui ogni 10 metri si alternavano i colori delle pietre di porfido. Questo motivo ha creato un incantevole mosaico di porfido viola, porfido grigio e porfido arrugginito, un'opera d'arte a sé stante. Questo squisito motivo viene spesso definito come lo stile delle piastrelle in porfido francese, uno stile che un tempo era simbolo di lusso e opulenza e che ora abbellisce le strade di questa città nordica.
L'impatto
La trasformazione totale ha riguardato 3500 metri quadrati e ha unito con successo estetica e sicurezza. Grazie alla naturale proprietà antiscivolo delle piastrelle di porfido, gli abitanti della città e i turisti hanno potuto percorrere i suggestivi sentieri in tutta sicurezza, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Nonostante la sua economicità, il porfido cinese non è inferiore per qualità o estetica rispetto ad altre pietre naturali. La piazza della stazione ferroviaria rinnovata non solo è diventata un'attrazione locale, ma è anche un esempio di come le città possano incorporare elementi naturali nel design urbano senza compromettere la sicurezza o la funzionalità.
L'attenta selezione, la pianificazione meticolosa e l'esecuzione esperta di questo progetto hanno trasformato l'ordinario in straordinario. Il paesaggio stradale unico di questa città scandinava, con i suoi sentieri e le sue piazze in porfido, rende omaggio al fascino del porfido cinese, dimostrando come si possano intrecciare diversi elementi del mondo per creare qualcosa di veramente bello.
Prodotti correlati

Piastrelle in granito Split

Lastre di pavimentazione in granito grigio scuro

Piastrella di granito nero assoluto

G603 Vialetto in ciottoli di granito

Pavimenti in pietra di porfido